Benvenuti nel mio blog, Sono felice che abbiate deciso di fare tappa qui. Questo è il mio spazio di pensiero e confronto, dove condivido riflessioni, analisi e opinioni sui temi che più mi appassionano: la geopolitica e la sicurezza internazionale e nazionale. Dal menù in alto a destra potete esplorare le diverse sezioni del sito: Chi sono , I miei libri , Articoli , Recensioni , Eventi , Video , Interviste e Nel web. Ognuna di queste pagine racconta un pezzo del mio percorso e del mio modo di leggere il mondo. Spero che ciò che troverete qui possa stimolare curiosità, domande e nuove prospettive. Buona lettura e buona navigazione! Renato Caputo
Le telecamere del TG1 sono entrate nel cuore della difesa cibernetica italiana , il bunker di Leonardo dove ogni giorno si neutralizzano attacchi informatici provenienti da tutto il mondo. Qui, tra monitor e algoritmi, esperti e analisti lavorano senza sosta per proteggere infrastrutture strategiche, aziende e istituzioni. “Gli attacchi sono sempre di più — almeno tre ogni ora”, spiega il presidente di Leonardo, che guida uno dei centri di cybersecurity più avanzati d’Europa. È una battaglia silenziosa , combattuta con codici e intelligenza artificiale, in cui la rapidità di reazione è decisiva quanto la tecnologia. L’inviata del TG1 Claudia Antinoro ha visitato il centro, raccontando come si lavora dietro le quinte della sicurezza nazionale, dove ogni minaccia digitale viene individuata, analizzata e disinnescata prima che possa colpire.