- Albo Nazionale Analisti Intelligence
- Albo Nazionale Criminologi
- European Intelligence Academy (EIA)
- Global Policy Institute - Washington DC (USA)
- Gnosis - Rivista italiana di intelligence
- Istituto UNINTESS - Istituto Unificato Nazionale per le Tecnologie applicate alle Scienze Sociali
- Italian Diplomatic Academy
- La Discussione - Quotidiano fondato da Alcide De Gasperi
- L'Opinione delle Libertà - Quotidiano fondato da Arturo Diaconale
- Master universitario in Scienze Informative per la Sicurezza
- Rivista Diritto Penale della Globalizzazione
- Rivista Europea
- Universidad Analítica Constructivista de México
- Università degli Studi eCampus
- Università degli Studi Verona - Master in English for international business and global affairs
Il disonore è evidente. Abbandonare il popolo ucraino a chi ha distrutto le sue case, deportato i suoi bambini e cercato di annientarne l'identità significa tradire sé stessi e il mondo. II piegarsi di Trump a Putin e il trattare l'Ucraina come un fastidio riporta alla parola desueta "onore", ormai malvista perché associata a concetti apparentemente superati. Eppure, il disonore lo si vede a occhio nudo. Le parole di Mattarella, che collocano l'invasione russa nella storia europea come la riproduzione a parti invertite dei fasti osceni del Terzo Reich imperialista a caccia del suo spazio vitale, contrastano con il cinismo della Casa Bianca trumpiana, che baratta la pace con un piatto di lenticchie, le terre rare. Il disonore dell'abbandono dell'alleato, della commercializzazione della pace, emerge nella sua forma più schietta e ultimativa. Un popolo non è un concetto astratto: è fatto di vecchi e bambini, di giovani donne e uomini, delle loro case, della l...