La Russia ha giustificato l'invasione dell'Ucraina, affermando che la sua potenziale adesione alla NATO avrebbe rappresentato una minaccia diretta alla sua sicurezza. Tuttavia, questa narrazione non regge a un esame approfondito, in particolare se consideriamo una prova chiave: l'adesione della Finlandia alla NATO. Nel 2023, la Finlandia è entrata ufficialmente a far parte della NATO senza che un solo soldato russo abbia attraversato il suo confine. Questo fatto da solo manda in frantumi l'argomentazione della Russia secondo cui l'espansione della NATO verso est costituisce una minaccia esistenziale per Mosca. Quindi, perché la Russia ha reagito in modo così diverso all'avvenuta adesione della Finlandia rispetto alla potenziale adesione dell'Ucraina? La risposta sta nell'approccio della Russia alla sovranità e la sua bramosia di potere. L'invasione dell'Ucraina non ha mai riguardato la NATO; Si trattava di non voler concedere a una nazione vicin...
"Niente è più necessario ed utile ad un generale del conoscere le intenzioni ed i progetti del nemico. Quanto più difficile è l'acquisizione di questa conoscenza tanto maggiore è il merito di chi riesce a prevederla". Niccolò Macchiavelli