Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

L'SBU arresta il maggiore dell'aeronautica militare ucraina che ha diretto droni e missili russi verso i siti di schieramento di F-16, Mirage 2000 e Su-24

Il Servizio di Sicurezza dell'Ucraina, con il supporto del Comandante in Capo delle Forze Armate ucraine, ha arrestato una spia russa tra le fila dell'Aeronautica Militare ucraina. Si è scoperto che si trattava di un maggiore, pilota-istruttore di una delle brigate aeree, la cui unità è impegnata nell'intercettazione di missili e droni, nonché nel supporto alle operazioni terrestri dell'esercito ucraino dall'alto. Secondo queste informazioni, l'arrestato svolgeva contemporaneamente diversi incarichi per l'intelligence militare russa. Raccoglieva informazioni segrete per preparare attacchi missilistici e con droni contro le strutture dell'Aeronautica Militare, in particolare sugli aeroporti dove erano basati aerei F-16, Mirage 2000 e Su-24. Oltre alle coordinate della loro posizione, l'uomo trasmetteva anche gli orari e i principi dell'ordine dei loro voli. L'SBU scrive che, per garantire il successo degli attacchi russi, il maggiore ha redatt...

Mattarella nella lista dei “russofobi” di Mosca: l’Italia protesta e convoca l’ambasciatore russo.

Sergio Mattarella torna nel mirino della Russia. Il presidente della Repubblica è stato inserito nella nuova sezione del sito del ministero degli Esteri russo, intitolata “Esempi di manifestazioni di russofobia”. Il portale raccoglie dichiarazioni, nomi e citazioni di leader occidentali e ucraini, accusati da Mosca di diffondere odio contro la Russia. Insieme a lui compaiono anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il ministro della Difesa Guido Crosetto finiscono nell’elenco. Una mossa che ha suscitato l’immediata reazione della Farnesina, che ha annunciato la convocazione dell’ambasciatore russo a Roma. La pagina russa non è una “blacklist” in senso stretto, ma si presenta come un archivio ideologico: raccoglie dichiarazioni testuali, date e contesti attribuiti a figure pubbliche internazionali, con l’intento di etichettare come russofobo chiunque critichi Mosca. Secondo il Cremlino, molte delle affermazioni raccolte violerebbero una risoluzione Onu sulla promozione del dia...

"I criminali di guerra non hanno posto in Europa"

La sera del 28 luglio, gli attivisti della comunità "Russia del futuro - Svizzera" hanno tenuto un picchetto "I criminali di guerra non hanno posto in Europa" per condannare l'arrivo a Ginevra della delegazione russa guidata dalla presidente del parlamento russo Valentina Matvienko . Matvienko, insieme al presidente della Commissione Affari Esteri della Duma di Stato Leonid Slutsky , al vicepresidente della Duma di Stato Pyotr Tolstoj e ad altri sette membri della delegazione russa, è arrivata in Svizzera per partecipare ai lavori dell'Unione Interparlamentare. Matvienko sta partecipando al 15° Summit dei Presidenti dei Parlamenti. Il 29 luglio è intervenuta a uno dei dibattiti con un discorso a sostegno dell'aggressione militare russa contro l'Ucraina e ha annunciato che la Russia sarebbe stata costretta a "intervenire per fermare lo spargimento di sangue" dopo "il bombardamento delle regioni pacifiche del Donbas". Tre anni fa, ...

Attacco informatico alla Procura generale olandese collegato alla Russia

Potrebbe esserci la Russia dietro un attacco hacker al sistema informatico interno della Procura generale olandese (OM), che ne ha causato la disconnessione da Internet per lungo tempo. Secondo "fonti ben informate" del sistema giudiziario olandese, ci sono "indicazioni significative" che l'attacco hacker all'ufficio del Procuratore generale sia legato alla Russia. Si sospetta che gli aggressori avrebbero potuto avere accesso al sistema informatico della procura olandese per settimane, prima che la vulnerabilità venisse scoperta. Lo scopo del cyberattacco potrebbe essere stato quello di raccogliere informazioni sulle indagini che i Paesi Bassi stanno conducendo contro la Russia, oppure di destabilizzare i Paesi Bassi a causa del loro sostegno all'Ucraina. La disconnessione della Procura generale olandese da Internet è iniziata alla fine della scorsa settimana, dopo che un'indagine ha rivelato segnali di accesso non autorizzato ai sistemi interni. L...

Un massiccio attacco russo durante la notte ha colpito Odesa

Le Forze armate russe hanno lanciato nella notte un'ondata di attacchi aerei su diverse città ucraine, colpendo in particolare Odesa e Cerkasy.  Secondo le autorità locali e i servizi di emergenza, i bombardamenti hanno causato gravi danni a infrastrutture civili e architettoniche, ferendo almeno sette persone, tra cui un bambino.  A Odesa, i droni d'attacco hanno provocato incendi diffusi e distruzioni nel centro urbano. È stato colpito anche il mercato Privoz, simbolo storico della città.  Danni significativi sono stati segnalati anche a monumenti architettonici del centro storico, posto sotto la protezione dell'Unesco. Questa non è una "operazione militare". Questo è terrorismo - la Russia è uno stato terrorista.

Addio Artiom, figlio di due Patrie

Aveva solo 21 anni Artiom Naliato , cresciuto a Tribano, nel Padovano, e morto lunedì in un bombardamento che ha colpito un campo di addestramento in Ucraina. Un attacco improvviso e violento, che non gli ha lasciato scampo: la bomba ha centrato l’edificio in cui si trovava e, nonostante il tempestivo trasferimento in ospedale, ogni tentativo di salvarlo è stato inutile.  La notizia della sua morte ha sconvolto la comunità di Tribano , dove era arrivato da bambino dopo essere stato adottato da una famiglia del posto. Nato in Ucraina, Artiom aveva mantenuto un legame profondo con la sua terra d’origine , un filo che non si era mai spezzato. Dopo l’inizio della guerra, aveva scelto di tornare nel suo Paese natale per combattere. Una decisione consapevole, dettata dal bisogno di difendere ciò in cui credeva. Lo ha sottolineato con commozione anche il sindaco di Tribano, Massimo Cavazzana, ricordando quanto Artiom fosse amato dalla comunità: "Ha lasciato una famiglia che lo ha accolt...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)

Tra il 14 e il 17 luglio, un'operazione internazionale congiunta, nota come Eastwood e coordinata da Europol ed Eurojust , ha preso di mira la rete di criminalità informatica NoName057(16).  Le forze dell'ordine e le autorità giudiziarie di Repubblica Ceca, Francia, Finlandia, Germania, Italia, Lituania, Polonia, Spagna, Svezia, Svizzera, Paesi Bassi e Stati Uniti hanno intrapreso azioni simultanee contro i criminali e le infrastrutture appartenenti alla rete di criminalità informatica filo-russa . L'indagine è stata supportata anche dall' ENISA , nonché da Belgio, Canada, Estonia, Danimarca, Lettonia, Romania e Ucraina . Anche le società private ShadowServer e abuse.ch hanno fornito supporto alla parte tecnica dell'operazione. Le azioni hanno portato all'interruzione di un'infrastruttura di attacco composta da oltre cento sistemi informatici in tutto il mondo, mentre gran parte dell'infrastruttura server centrale del gruppo è stata messa offline. ...

"Mosca cresce militarmente più del previsto": il Capo Stato Maggiore in Parlamento

"Entro 5 anni minaccerà la Nato", così Portolano, generale della Difesa in audizione al Parlamento: "la Russia sta ricostituendo le capacità militari perdute". I 6 obiettivi strategici incardinati in un documento di strategia militare nazionale "Mosca sta ricostituendo le capacità militari perdute e sta crescendo militarmente ad un ritmo più rapido di quanto previsto" . Lo ha detto il capo di Stato Maggiore della Difesa, il generale Luciano Portolano , in audizione alle commissioni affari esteri e difesa sulle linee programmatiche del suo incarico. "Al momento - ha aggiunto - non esistono segnali che facciano pensare a una riconversione dell'industria militare russa ai fini civili neppure in caso di cessate il fuoco" . Secondo le statistiche di alcuni Paesi partner, entro cinque anni la Russia potrebbe acquisire una capacità militare tale da minacciare direttamente il territorio dell'Alleanza". "Aumentare deterrenza rispetto at...

Viaggio in Cina? Fai attenzione a Massistant

Si chiama Massistant ed è uno strumento ritenuto già largamente in uso tra le forze dell’ordine in Cina per estrarre informazioni dagli smartphone, sia da quelli della popolazione locale sia dai dispositivi dei viaggiatori che lo raggiungono, durante i controlli. A descriverlo è stata Lookout , un’azienda specializzata in sicurezza mobile, attraverso le pagine del sito TechCruch . A conti fatti, si tratta di un vero e proprio malware che gli agenti sono in grado di installare collegando il telefono alla macchina mostrata qui sotto. Si compone dunque di una parte software e di un hardware dedicato. Lo sviluppo e la commercializzazione sono opera del colosso locale Xiamen Meiya Pico . L’utilizzo di Massistant richiede l’accesso fisico allo smartphone . Può dunque essere impiegato, ad esempio, durante un controllo in aeroporto . La compatibilità con Android è certa, ma non si esclude possa esisterne una versione anche dedicata agli iPhone, in grado di bucare le protezioni native di iOS...

Americano in bicicletta in zona di guerra, ottiene il passaporto russo per aver fatto la spia

  Daniel Martindale , "missionario" americano di 30 anni, ha trascorso due anni a trasmettere le posizioni ucraine alle forze russe dopo aver pedalato dalla Polonia all'Ucraina nel febbraio 2022. Putin gli ha personalmente concesso la cittadinanza russa ieri in una cerimonia televisiva a Mosca . Martindale ha stabilito un contatto con i gestori russi tramite Telegram dopo essersi posizionato nel villaggio della regione di Donetsk. Ha mantenuto la copertura "agricola" - coltivando ortaggi , partecipando alle celebrazioni locali - mentre forniva le coordinate all'artiglieria russa . La sua intelligence ha sostenuto direttamente la pianificazione operativa di Kurakhove, secondo il leader di Donetsk installato da Mosca Denis Pushilin. Se l'intelligence russa ha collocato e mantenuto con successo le risorse americane in zona di combattimento attivo per 24 mesi, la domanda operativa diventa: quali altre risorse rimangono inosservate? Le reti di volontari, le i...

Gergiev: direttore d’orchestra, uomo di regime

Nel 2022, mentre l’esercito russo invadeva l’Ucraina, il direttore d’orchestra Valery Gergiev ha scelto di non dire una parola. Nessuna condanna, nessuna presa di distanza dal presidente Putin, suo storico sostenitore. E quel silenzio, oggi, vale oro. Se in Occidente è stato boicottato e ha perso incarichi e cachet, in Russia le sue tournée con l’Orchestra del Teatro Mariinskij gli hanno garantito guadagni ancora maggiori, insieme a fondi pubblici e appalti milionari. Una fondazione a suo nome riceve donazioni da oligarchi e aziende statali, denaro che Gergiev usa per finanziare un patrimonio personale che include ville, ristoranti, locali di lusso e vasti terreni in tutta Italia, da Venezia a Roma, da Rimini a Massa Lubrense . Eppure, nonostante tutto, Gergiev è riuscito a evitare le sanzioni europee, continuando a godere di libertà e profitti anche nei Paesi democratici.  L’Italia, in questo quadro, non è solo il contenitore patrimoniale, ma il vero laboratorio di operatività fin...

Letale nei cieli ucraini, costruito a Roma: Rheinmetall Skynex sarà adottato anche dall’Esercito Italiano

Il sistema di artiglieria antiaerea automatizzata Skynex , sviluppato dall’azienda tedesca Rheinmetall , si sta affermando come una delle soluzioni più efficaci nella difesa contro droni e minacce aeree a corto raggio . Utilizzato con successo in Ucraina, dove è già stato impiegato in scenari di combattimento reale, questo sistema combat proven ha attirato l’attenzione di numerosi Paesi. Tra questi, anche l’Italia ha scelto di dotarsene , riconoscendone il valore operativo e la rilevanza strategica.

Kyiv, così opera il"dottor Borys Todurov: interventi e trapianti sotto le bombe

Il medico, con i suoi assistenti, attraversa il fiume Dnipro per raggiungere la periferia est della città, più volte bombardata. L'attacco russo al cuore della capitale, Kyiv, è ancora in corso. Il dottor Borys Todurov guida l'equipe medica che all' ospedale Okhmatdyt sta effettuando il delicato trapianto di cuore. Al centro della sala operatoria c'è una bambina, cardiopatica, che non può più attendere. L'intervento durerà ore, concitate, mentre in lontananza riecheggiano i boati del razzi del Cremlino .  Todurov, direttore dell' Heart Institute , non è solo il chirurgo chiamato a salvare la vita della bambina. E' anche l'uomo che, con i suoi assistenti, attraversa il fiume Dnipro per raggiungere la periferia est della città, più volte bombardata. L'ottimo servizio giornalistico di  Luca Pesante , su Tgcom24 , accende i riflettori su questa storia di straordinario eroismo quotidiano.

La sfida di Meloni a Putin: “Fuori dalla ricostruzione in Ucraina chi ha collaborato con la Russia”

"Non va consentito che della ricostruzione in Ucraina possano beneficiare anche quelle entità che hanno contribuito a finanziare la macchina da guerra russa". La premier Giorgia Meloni ne parla durante l’intervento introduttivo della call della coalizione dei Volenterosi , organizzata in collegamento da Londra con il primo ministro Keir Starmer e il presidente francese Emmanuel Macron . Il summit romano è il palcoscenico della ritrovata unità di Europa e Stati Uniti . Questa la proposta italiana, già presente nella dichiarazione finale dell’ultimo G7 delle Finanze in Canada e approvata da tutti i membri, compresi gli americani, come ricorda il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che ieri ne ha riparlato durante una serie di bilaterali, in particolare con l’omologo ucraino Serhiy Marchenko . Banche, aziende, enti pubblici: chiunque abbia fatto affari con la Russia non può partecipare al grande piano di rinascita dell’Ucraina che, per il momento, può contare sulla le...

Papa Leone XIV incontra Zelensky: "Pronti a ospitare in Vaticano i negoziati di pace"

Il presidente ucraino: "Grazie per il sostegno e l'aiuto, specie per i bimbi rapiti, affinché tornino nel nostro Paese". Un incontro durato circa mezz'ora, quello tra tra Papa Leone XIV e Volodymyr Zelenskyy, avvenuto poco dopo l'arrivo del presidente ucraino in terra italiana, nella residenza per le vacanze estive di Castel Gandolfo.  Meno di un'ora, ma più che sufficiente per salutarsi con la proposta, da parte del pontefice, di accogliere in Vaticano gli eventuali negoziati di pace.  Zelenskyy, sbarcato in Italia per la Ukraine Recovery Conference 2025 , la conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina che prende domani il via a Roma, è giunto a Castel Gandolfo intorno alle 13.30 ed è stato accolto dal Reggente della Prefettura della Casa Pontificia, monsignor Leonardo Sapienza. A Villa Barberini Papa Leone ha incontrato Zelenskyy sulla soglia della sala dove lo ha ricevuto; dopo la stretta di mano il leader ha detto "thank you so much" in ingl...

Conferenza internazionale oggi e domani a Roma

Quindici capi di Stato e di governo e duemila aziende registrate, tra italiane, ucraine e straniere, quattromila partecipanti: questi alcuni dei numeri 'da record' della conferenza internazionale sulla ricostruzione dell'Ucraina che si terrà a Roma oggi, giovedì 10 luglio, e che continuerà anche nella giornata di domani. Un evento che si sperava potesse avvenire in un contesto diverso, sullo sfondo di un cessate il fuoco tra Mosca e Kyiv, che ancora non c'è e che difficilmente arriverà entro la fine dell'anno, come più volte ripetuto in questi giorni dal ministro degli Esteri Antonio Tajani. Dopo Lugano, Londra e Berlino, Roma segna una nuova, importante tappa nel sostegno alla ripresa e alla ricostruzione dell'Ucraina, un obiettivo per il quale, secondo le ultime stime della Banca mondiale, serviranno 500 miliardi di euro - tre volte il Piano Marshall - e che difficilmente si potrà realizzare senza la mobilitazione del settore privato. Al termine dei due giorni...

Incontro a Roma tra il presidente Mattarella ed il presidente Zelenskyy

"Benvenuto presidente è un piacere incontrarla di nuovo per ribadire l'amicizia che lega Italia e Ucraina e il pieno sostegno del nostro Paese all'indipendenza, alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina. Con la vicinanza più intensa e concreta, la nostra posizione è e rimane assolutamente ferma". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel saluto prima dell'incontro al Quirinale con Volodymyr Zelenskyy, presidente dell'Ucraina. Con il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella "abbiamo discusso del ritorno dei bambini ucraini trasferiti con la forza in Russia, dell'integrazione europea, della pressione sanzionatoria sulla Federazione Russa e dell'istituzione di un Tribunale speciale per i crimini di aggressione contro l'Ucraina", ha detto il presidente Zelenskyy, sottolineando di aver "invitato l'Italia a ratificare l'accordo, in modo che il Tribunale possa iniziar...

Fitzpatrick: "Aiutare l'Ucraina che sta proteggendo l'intero mondo democratico"

Il deputato repubblicano statunitense  Brian Fitzpatrick ha scritto una lettera al presidente Trump chiedendo un briefing di emergenza alla Casa Bianca e al Dipartimento della Difesa in merito al recente ritiro degli aiuti all'Ucraina da parte del Pentagono. "Le scrivo per esprimere la mia seria preoccupazione per le recenti notizie pubbliche secondo cui gli Stati Uniti stanno trattenendo il materiale di difesa già promesso all'Ucraina e nel mezzo dell'inflessibile assalto estivo della Russia. I persistenti attacchi aerei lanciati dal regime di Putin contro obiettivi civili stanno aumentando a un livello senza precedenti. Proprio questa settimana, le forze russe hanno lanciato oltre 500 ordigni aerei, rendendolo il più grande attacco contro l'Ucraina dall'inizio della guerra. La fornitura da parte degli Stati Uniti di intercettori di difesa aerea Patriot, missili aria-aria, missili aria-terra Hellfire e razzi superficie-superficie, proiettili di artiglieria...