Potrebbe esserci la Russia dietro un attacco hacker al sistema informatico interno della Procura generale olandese (OM), che ne ha causato la disconnessione da Internet per lungo tempo.
Secondo "fonti ben informate" del sistema giudiziario olandese, ci sono "indicazioni significative" che l'attacco hacker all'ufficio del Procuratore generale sia legato alla Russia.
Si sospetta che gli aggressori avrebbero potuto avere accesso al sistema informatico della procura olandese per settimane, prima che la vulnerabilità venisse scoperta.
Lo scopo del cyberattacco potrebbe essere stato quello di raccogliere informazioni sulle indagini che i Paesi Bassi stanno conducendo contro la Russia, oppure di destabilizzare i Paesi Bassi a causa del loro sostegno all'Ucraina.
La disconnessione della Procura generale olandese da Internet è iniziata alla fine della scorsa settimana, dopo che un'indagine ha rivelato segnali di accesso non autorizzato ai sistemi interni.
L'incidente è stato così grave che l'agenzia non è attualmente in grado di prevedere quando verrà ripristinata la connettività della rete.
I Paesi Bassi hanno dichiarato di recente di aver registrato un aumento del numero di attacchi informatici provenienti dalla Russia, volti a minare la stabilità della società e a creare un senso di ansia.
