Passa ai contenuti principali

Come funziona l'influenza russa a Cipro


Dopo lo scoppio di una guerra su vasta scala in Ucraina, i Paesi dell’UE hanno espulso centinaia di diplomatici russi, hanno vietato i canali di propaganda russi e hanno introdotto restrizioni e sanzioni sui visti. Potrebbe sembrare che la strada verso l’Europa sia ormai chiusa ai servizi segreti russi, ma non è così. Un importante avamposto del Cremlino nell’Unione Europea resta Cipro, uno Stato con la reputazione di zona offshore e dove vivono più di centomila russi e immigrati dalla Russia e dai Paesi dell’ex Unione Sovietica. 

Dall’inizio della guerra in Ucraina, a differenza della maggior parte degli altri Paesi dell’UE, nessun diplomatico è stato espulso dall’isola e nel 2022 l’ambasciata russa era guidata da un tenente generale dell’FSB. Pertanto, risulta fondamentale comprendere come funziona l'influenza russa a Cipro.

Nell'ottobre 2023, il corrispondente della Rossiyskaya Gazeta Alexander Gasyuk è stato arrestato a Cipro con l'accusa di spionaggio. Gasyuk è stato colto in flagrante mentre svolgeva attività di spionaggio e successivamente è stato espulso. Quando è stato arrestato, il giornalista non era solo, ma godeva della copertura di un impiegato dell'ambasciata russa, Danil Doinikov, anch'egli arrestato, che ha persino cercato di sottrarlo alla cattura da parte degli agenti di polizia ciprioti. Gasyuk era giunto a Cipro nella primavera del 2022, poco dopo l'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, e prima di trasferirsi sull'isola aveva lavorato negli Stati Uniti e in Grecia. Sono stati i servizi segreti americani a trasmettere ai colleghi ciprioti informazioni sul lavoro sotto copertura del giornalista per i servizi segreti russi.

Questa espulsione è forse l’unico tentativo concreto posto in essere da parte delle autorità cipriote di interferire con le attività dei servizi segreti russi sull’isola. Ad esempio, l'attuale capo dell'ufficio di rappresentanza della TASS a Cipro, Andrei Surzhansky, che è giunto sull'isola con Gasyuk, è menzionato dalla stampa come dipendente del servizio di intelligence estero. 

Mentre altri Paesi dell’UE espellevano decine di diplomatici russi per spionaggio, Cipro, pur seguendo la politica estera dell’UE in materia di guerra e sostenendo le sanzioni, non ha interferito con le attività dei diplomatici e della propaganda russa: le autorità hanno limitato le trasmissioni via cavo di RT, ma i canali russi sono ancora disponibili su Internet. Non è stato espulso un solo diplomatico russo. In totale, ci sono circa 300 dipendenti nell'ambasciata russa e nella “Casa Russa” nella piccola Cipro, hanno riferito diverse fonti che hanno familiarità con le attività della missione diplomatica. Di fatto, dall'inizio della guerra in Ucraina, il numero dei diplomatici non ha fatto altro che crescere. Anche il numero di diverse antenne sul tetto dell'ambasciata e dell'edificio residenziale ad essa collegato è aumentato notevolmente.

Anche l’ambasciatore russo a Cipro è un funzionario della sicurezza senza alcuna esperienza diplomatica. Nel settembre 2022, l'ambasciata russa era guidata dal tenente generale dell'FSB Murat Zyazikov (ritratto assieme a Putin nella foto di apertura). È transitato alla vita civile nel 2002, quando ha cambiato la carica di vicedirettore dell'FSB per la regione di Astrakhan in vice rappresentante plenipotenziario del presidente russo nel Distretto Federale Meridionale, e due mesi dopo, in elezioni estremamente dubbie, è stato eletto presidente dell'Inguscezia e ha ricoperto questo incarico fino al 2008. Successivamente, Zyazikov ha ricoperto vari incarichi governativi: era consigliere di Dmitry Medvedev quando era presidente, ma non aveva nulla a che fare con la diplomazia.

Probabilmente, quando Zyazikov fu nominato, i suoi legami con le forze di sicurezza erano molto più importanti della sua carriera diplomatica, soprattutto in condizioni in cui i contatti diplomatici in Europa sono ridotti al minimo. Già nel dicembre 2023, Putin ha conferito a Zyazikov l’Ordine d’Onore “Per il suo grande contributo all’attuazione della politica estera della Federazione Russa e per molti anni di lavoro coscienzioso”.

Si può trarre una conclusione sull’operato di Zyazikov a Cipro sulla base di diversi fattori. Per la prima volta nella storia, l’ambasciata russa ha aperto un ufficio di rappresentanza nella Repubblica turca di Cipro del Nord, non riconosciuto da nessuno tranne che dalla Turchia.

Il secondo fattore, molto più evidente, è il fiorire di vari eventi culturali e patriottici sotto gli auspici della missione diplomatica russa. Mentre molti altri Paesi dell’UE combattono contro tale forma di propaganda, i diplomatici russi trovano ragioni sempre più inaspettate per supportare queste manifestazioni. 

Le tradizionali celebrazioni sovietico-russe come il 9 maggio sono stati integrati, ad esempio, da un evento per celebrare la liberazione di Leningrado il 27 gennaio. Inoltre, il 30 settembre 2023, davanti alla Casa della Russia a Nicosia, si è tenuta una celebrazione in onore dell’“annessione” delle regioni dell’Ucraina alla Federazione Russa.

L'inaugurazione del parco panoramico Ayia Napa - Gelendzhik nel novembre 2023 può essere considerata un successo diplomatico incondizionato per Zyazikov e i suoi subordinati: le località cipriote e Krasnodar sono legate da un gemellaggio. All'evento hanno partecipato il sindaco di Ayia Napa, Christos Zanettou, e altri funzionari locali. Questo evento ordinario per la situazione prebellica difficilmente avrebbe potuto essere realizzato senza un lavoro serio con i funzionari ciprioti, la cui partecipazione a tale celebrazione era chiaramente compromessa: nel maggio 2022, più di 150 città in tutto il mondo avevano già interrotto le loro relazioni tra città gemellate con le città russe. 
A giudicare dal numero degli ospiti tra i funzionari ciprioti agli eventi dell'ambasciata, le attività di reclutamento dell'ambasciata si sono ora riorientate dalla più alta élite politica, che a causa delle circostanze è diventata particolarmente cauta, alle autorità municipali locali, e la celebrazione ad Ayia Napa potrebbe essere un esempio di tale opera di reclutamento.

Leggi anche: 

Post popolari in questo blog

Sopraffazione e disonore

Il disonore è evidente. Abbandonare il popolo ucraino a chi ha distrutto le sue case, deportato i suoi bambini e cercato di annientarne l'identità significa tradire sé stessi e il mondo. II piegarsi di Trump a Putin e il trattare l'Ucraina come un fastidio riporta alla parola desueta "onore", ormai malvista perché associata a concetti apparentemente superati. Eppure, il disonore lo si vede a occhio nudo. Le parole di Mattarella, che collocano l'invasione russa nella storia europea come la riproduzione a parti invertite dei fasti osceni del Terzo Reich imperialista a caccia del suo spazio vitale, contrastano con il cinismo della Casa Bianca trumpiana, che baratta la pace con un piatto di lenticchie, le terre rare. Il disonore dell'abbandono dell'alleato, della commercializzazione della pace, emerge nella sua forma più schietta e ultimativa. Un popolo non è un concetto astratto: è fatto di vecchi e bambini, di giovani donne e uomini, delle loro case, della l...

Speciale GR 1 - Crisi siriana

Oggi sono stato invitato per un commento allo Speciale sulla Crisi siriana, condotto da Massimo Giraldi e Marco Barbonaglia. Potete ascoltare il mio intervento dopo quello della corrispondente RAI da Mosca. Vi auguro un buon ascolto.

Pavel Durov, il fondatore di Telegram, è stato arrestato in Francia

Il creatore ed Amministratore delegato di Telegram, il miliardario Pavel Durov, è stato arrestato all'aeroporto di Parigi e messo in custodia. Da quanto si è appreso, sarebbe stato arrestato subito dopo il suo arrivo in Francia dall'Azerbaigian dove è giunto con un aereo privato.  Secondo fonti francesi, Durov è stato messo in custodia come misura restrittiva nell'ambito di in un procedimento penale. Ufficialmente le autorità non hanno ancora annunciato l'arresto di Durov. Tuttavia, sembra che le accuse mosse dalle autorità francesi nei confronti di Durov siano connesse con il fatto che Telegram, di fatto agevoli il traffico illegale di droga, i crimini di pedopornografia e altre frodi. Questo perché Telegram rifiuta di collaborare con le autorità. Fonti vicine agli investigatori sostengono che nei confronti di Durov fosse stato emesso un mandato di cattura che, appena l'uomo d'affari è giunto in Francia, ha fatto scattare l'arresto. Resta da capire come mai...