Durante una spedizione nella baia di Atka, sulla piattaforma di ghiaccio di Ekstrom, una troupe del National Geographic ha immortalato una scena rara e straordinaria: circa 700 pinguini imperatore radunati sul bordo di una scogliera.
Quelle immagini raccontano un momento speciale: l’attimo in cui qualcuno trova il coraggio di buttarsi per primo. Ed è proprio quel gesto che dà forza a tutti gli altri per seguirlo.
Essere il primo, a volte, significa rischiare moltissimo. Altre volte, invece, vuol dire aprire la strada verso nuove possibilità. Pensiamo, ad esempio, a chi si è sacrificato per permetterci oggi di volare.
La natura ha sempre qualcosa da insegnarci. Basta fermarsi un istante ad osservarla per comprendere meglio anche la nostra vita.
Il mio augurio è questo: che ogni tanto possiate essere quel pinguino che, sotto lo sguardo di tutti, chiude gli occhi, si lancia nel vuoto… e scopre che sì, si può fare.
