La prima guerra cecena iniziò nel dicembre 1994, quando le forze russe invasero la Cecenia per schiacciare il movimento separatista guidato da Dzhokhar Dudayev. La guerra fu segnata da brutali combattimenti urbani, soprattutto a Grozny, dove le forze russe subirono pesanti perdite. Nonostante la superiore potenza militare, la Russia dovette affrontare una feroce resistenza, fallimenti logistici e un basso morale delle truppe. Le diffuse violazioni dei diritti umani, tra cui uccisioni di massa e bombardamenti di aree civili, hanno ulteriormente alimentato la resistenza cecena alla Russia. A metà del 1996, la Russia lottò per mantenere il controllo mentre i combattenti ceceni lanciavano contrattacchi, portando a una situazione di stallo militare e politico.
Dopo un'importante vittoria cecena a Grozny nell'agosto 1996, la Russia, sotto la pressione delle crescenti vittime e del malcontento pubblico, accettò i colloqui di pace. L'accordo di Khasavyurt, firmato il 31 agosto 1996, pose fine alle ostilità e ritirò le truppe russe. Mosca rinviò la decisione finale sullo status della Cecenia fino al 2001, concedendole di fatto l'indipendenza pur rimanendo in teoria parte della Russia.
Una serie di attentati dinamitardi in appartamenti nelle città russe, attribuiti ai terroristi ceceni, ha fornito un pretesto per la guerra. Potrete scoprire di più su questo nel libro di Litvinenko "L'FSB sta facendo saltare in aria la Russia". L'autore venne avvelenato da agenti russi con polonio. Nel settembre 1999, la Russia, sotto il nuovo primo ministro Vladimir Putin, lanciò un'invasione su vasta scala, segnando l'inizio della seconda guerra cecena.
Entrambe le guerre hanno causato massicci sfollamenti, con centinaia di migliaia di ceceni in fuga verso le regioni limitrofe o all'estero e si stima che siano stati uccisi fino a 150.000 civili. Le infrastrutture della Cecenia furono devastate e Grozny fu quasi completamente distrutta.
Il primo ministro Putin è stato eletto presidente poco dopo l'inizio della seconda guerra cecena.
Questo trattato di pace è stato firmato 2 anni dopo che la Russia ha firmato il Memorandum di Budapest. Entrambi saranno infranti poco dopo.