Passa ai contenuti principali

Sfatiamo un po' di luoghi comuni


Ci sono alcune frasi che mi capita di sentire, purtroppo, più di quanto vorrei. Ecco perché ritengo opportuno dedicare pochi minuti a sfatare questi "luoghi comuni". Ho stilato una piccola graduatoria che desidero condividere con voi:

Primo posto. "Gli affari sono affari". Personalmente, credo che gli affari dovrebbero essere etici, perché non esserlo ci riporterebbe rapidamente al capitalismo in stile 19° secolo. Qualsiasi azienda che operi nella Federazione Russa paga tasse che finanziano direttamente la guerra. Ecco perché considero complice chiunque faccia affari con i russi. 

Secondo posto. "Entrambe le parti sono...". Proprio non lo accetto. Chi userebbe "entrambe le parti" per un rapinatore/ stupratore/assassino e la vittima? Non è così difficile vedere chi ha iniziato, come si sono evoluti gli eventi e così via. Eppure, ad alcuni non piace che la vittima stia resistendo, perché non può accettare "tutta questa violenza". Una persona del genere o è incapace di pensare logicamente o è totalmente incapace di immedesimarsi nelle vittime ucraine che stanno subendo questa inaudita violenza. Personalmente, non voglio alcuna interazione con individui simili.

Terzo posto. "8 anni di bombardamenti sul Donbas". Per coloro che non hanno mai avuto occasione di leggere una frase del genere, dirò che nelle menti annebbiate dalla propaganda del Cremlino di coloro che fanno una simile affermazione, regna l'idea che sia stata "l'Ucraina a iniziare per prima" o che "la NATO abbia provocato la Russia". Come spesso accade con la propaganda di Mosca, alla base di queste affermazioni c'è il nulla più assoluto. Affermazioni che non sono mai state provate e fatti che non hanno avuto luogo. A costoro, occorre ricordare che l'Ucraina viveva in pace prima che gli stivali sporchi del Cremlino arrivassero in Crimea nel 2014.

Terzo posto ex-equo. "Fate l'amore/la pace e non la guerra, negoziate con la Russia". Questo è l'assurdo delirio pacifista di chi siede in un posto sicuro. Prova questa tattica quando qualcuno ti punta una pistola contro o minaccia la tua famiglia.

Quindi, per me, quelle frasi sono rilevatrici di troll del Cremlino o semplicemente individui pesantemente indottrinati senza pensiero critico (wow, così difficile dire "1d10ta" in modo politicamente corretto). Sono persino noiosi, non possono dire nulla di significativo e conosco le loro risposte in anticipo, quindi non voglio sprecare il mio tempo con loro.

Post popolari in questo blog

Sopraffazione e disonore

Il disonore è evidente. Abbandonare il popolo ucraino a chi ha distrutto le sue case, deportato i suoi bambini e cercato di annientarne l'identità significa tradire sé stessi e il mondo. II piegarsi di Trump a Putin e il trattare l'Ucraina come un fastidio riporta alla parola desueta "onore", ormai malvista perché associata a concetti apparentemente superati. Eppure, il disonore lo si vede a occhio nudo. Le parole di Mattarella, che collocano l'invasione russa nella storia europea come la riproduzione a parti invertite dei fasti osceni del Terzo Reich imperialista a caccia del suo spazio vitale, contrastano con il cinismo della Casa Bianca trumpiana, che baratta la pace con un piatto di lenticchie, le terre rare. Il disonore dell'abbandono dell'alleato, della commercializzazione della pace, emerge nella sua forma più schietta e ultimativa. Un popolo non è un concetto astratto: è fatto di vecchi e bambini, di giovani donne e uomini, delle loro case, della l...

Speciale GR 1 - Crisi siriana

Oggi sono stato invitato per un commento allo Speciale sulla Crisi siriana, condotto da Massimo Giraldi e Marco Barbonaglia. Potete ascoltare il mio intervento dopo quello della corrispondente RAI da Mosca. Vi auguro un buon ascolto.

Pavel Durov, il fondatore di Telegram, è stato arrestato in Francia

Il creatore ed Amministratore delegato di Telegram, il miliardario Pavel Durov, è stato arrestato all'aeroporto di Parigi e messo in custodia. Da quanto si è appreso, sarebbe stato arrestato subito dopo il suo arrivo in Francia dall'Azerbaigian dove è giunto con un aereo privato.  Secondo fonti francesi, Durov è stato messo in custodia come misura restrittiva nell'ambito di in un procedimento penale. Ufficialmente le autorità non hanno ancora annunciato l'arresto di Durov. Tuttavia, sembra che le accuse mosse dalle autorità francesi nei confronti di Durov siano connesse con il fatto che Telegram, di fatto agevoli il traffico illegale di droga, i crimini di pedopornografia e altre frodi. Questo perché Telegram rifiuta di collaborare con le autorità. Fonti vicine agli investigatori sostengono che nei confronti di Durov fosse stato emesso un mandato di cattura che, appena l'uomo d'affari è giunto in Francia, ha fatto scattare l'arresto. Resta da capire come mai...