Passa ai contenuti principali

Battiamoci per le ragazze e le donne che soffrono


Centinaia di migliaia di donne stanno subendo, sotto regimi tipici del Medioevo, un'oppressione violenta, in luoghi dove non possono svilupparsi come esseri umani.

Si dice che un'immagine valga più di mille parole. Questo video con fotografie del prima e del dopo in numerosi Paesi dove c'è stata un'evidente regressione e perdita dei diritti fondamentali di donne e ragazze, ne è una prova inconfutabile.

Nulla giustifica ciò che sta accadendo in molte parti del mondo: non si tratta di coprirsi il capo, non è il velo, non è l'hijab, è il dominio di uomini che subiscono l'influenza dell'estremismo religioso e che stanno esercitando con sempre maggiore forza la loro repressione nei confronti delle donne.

La realtà parla da sola: donne abusate, oggettificate, messe a tacere, lapidate, sottoposte a mutilazioni genitali, stuprate, isolate e senza voce.

Come ha detto Malala Yousafzai: "Non dobbiamo mai dimenticare che anche una sola voce, se alzata con convinzione, può cambiare il destino di una nazione".

Dobbiamo batterci perché le donne possano avere istruzione e formazione, sollecitare il sostegno delle organizzazioni internazionali. 

Invece, la Russia di Vladimir Putin rimuove i talebani dall’elenco delle organizzazioni terroristiche.  I talebani “sono il vero potere” in Afghanistan, ha dichiarato il ministro degli Esteri del Cremlino, Sergej Lavrov, e rimuoverli dalla lista russa delle organizzazioni terroristiche rispecchia secondo lui la realtà oggettiva. Non solo. La Russia ha invitato i leader talebani a partecipare al Forum economico di San Pietroburgo di giugno. Del resto cosa ci si può aspettare da un regime dispotico autore di atti di terrorismo internazionale. Tra simili si intendono.

Dobbiamo lottare per ciò che conta davvero, batterci per le donne e le ragazze che soffrono in questi Paesi, dovrebbe essere la nostra priorità. 

Post popolari in questo blog

Sopraffazione e disonore

Il disonore è evidente. Abbandonare il popolo ucraino a chi ha distrutto le sue case, deportato i suoi bambini e cercato di annientarne l'identità significa tradire sé stessi e il mondo. II piegarsi di Trump a Putin e il trattare l'Ucraina come un fastidio riporta alla parola desueta "onore", ormai malvista perché associata a concetti apparentemente superati. Eppure, il disonore lo si vede a occhio nudo. Le parole di Mattarella, che collocano l'invasione russa nella storia europea come la riproduzione a parti invertite dei fasti osceni del Terzo Reich imperialista a caccia del suo spazio vitale, contrastano con il cinismo della Casa Bianca trumpiana, che baratta la pace con un piatto di lenticchie, le terre rare. Il disonore dell'abbandono dell'alleato, della commercializzazione della pace, emerge nella sua forma più schietta e ultimativa. Un popolo non è un concetto astratto: è fatto di vecchi e bambini, di giovani donne e uomini, delle loro case, della l...

Speciale GR 1 - Crisi siriana

Oggi sono stato invitato per un commento allo Speciale sulla Crisi siriana, condotto da Massimo Giraldi e Marco Barbonaglia. Potete ascoltare il mio intervento dopo quello della corrispondente RAI da Mosca. Vi auguro un buon ascolto.

Pavel Durov, il fondatore di Telegram, è stato arrestato in Francia

Il creatore ed Amministratore delegato di Telegram, il miliardario Pavel Durov, è stato arrestato all'aeroporto di Parigi e messo in custodia. Da quanto si è appreso, sarebbe stato arrestato subito dopo il suo arrivo in Francia dall'Azerbaigian dove è giunto con un aereo privato.  Secondo fonti francesi, Durov è stato messo in custodia come misura restrittiva nell'ambito di in un procedimento penale. Ufficialmente le autorità non hanno ancora annunciato l'arresto di Durov. Tuttavia, sembra che le accuse mosse dalle autorità francesi nei confronti di Durov siano connesse con il fatto che Telegram, di fatto agevoli il traffico illegale di droga, i crimini di pedopornografia e altre frodi. Questo perché Telegram rifiuta di collaborare con le autorità. Fonti vicine agli investigatori sostengono che nei confronti di Durov fosse stato emesso un mandato di cattura che, appena l'uomo d'affari è giunto in Francia, ha fatto scattare l'arresto. Resta da capire come mai...