Passa ai contenuti principali

Un ipermercato edile è stato preso di mira a Kharkiv. Ci sono morti


Nel pomeriggio di sabato, le truppe russe hanno bombardato Kharkiv, ha riferito il sindaco della città, Igor Terekhov. L'ipermercato edile "Epicentr" è stato preso di mira.

Sabato sera si è saputo di sei morti, il numero delle vittime è salito a 40, altre 16 persone risultano disperse. Secondo il capo dell'amministrazione regionale Oleg Synegubov, 39 persone sono state ricoverate in ospedale, due di loro sono in condizioni gravi, una è in condizioni estremamente gravi nel reparto di terapia intensiva per ustioni.

"A quanto pare, l'attacco mirava al centro commerciale dove c'erano molte persone: questo è puro terrorismo", ha scritto il sindaco della città. Due delle vittime erano dipendenti dell'ipermercato, ha riferito il servizio stampa dell'azienda. Altri 11 dipendenti non si mettono in contatto.

"Dopo l'annuncio dell'allerta aerea, il personale ha fatto tutto il possibile per evacuare i visitatori e i dipendenti il ​​prima possibile. Tuttavia, pochi minuti dopo aver ricevuto l'allarme si sono verificati due esplosioni nella parte centrale dell'edificio. attacco, è scoppiato un incendio su larga scala", ha affermato la società in una nota.

Due bombe aeree controllate sono state sganciate sull'ipermercato edile, ha detto il capo dell'amministrazione regionale di Kharkiv, Oleg Synegubov. Secondo lui, si è verificato un incendio con una superficie di 15mila metri quadrati.

Anche il Central Park della città è stato preso di mira. "Per fortuna nessuno è rimasto ferito", ha detto Terekhov.

Al momento dell'attacco nell'ipermercato potevano esserci più di 200 persone, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy.

"La Russia ha sferrato un altro duro colpo al nostro Kharkiv - un ipermercato edile - sabato, nel bel mezzo della giornata. [...] Se l'Ucraina avesse abbastanza difesa aerea e moderna aviazione da combattimento, tali attacchi russi sarebbero semplicemente impossibili," ha scritto Zelenskyy.

Ha nuovamente invitato i leader mondiali a fornire all’Ucraina più attrezzature di difesa antiaerea. "Ogni giorno chiediamo la pace: dateci la difesa aerea, salvate la gente. Ogni decisione non presa sul sostegno è la perdita del nostro popolo", ha detto il presidente ucraino.

Successivamente, le autorità ucraine hanno riferito di un nuovo bombardamento di Kharkiv: il colpo è caduto nel centro della città. Secondo Synegubov, 14 persone sono rimaste ferite. Tra le vittime c'è un adolescente di 13 anni.

 


Post popolari in questo blog

Sopraffazione e disonore

Il disonore è evidente. Abbandonare il popolo ucraino a chi ha distrutto le sue case, deportato i suoi bambini e cercato di annientarne l'identità significa tradire sé stessi e il mondo. II piegarsi di Trump a Putin e il trattare l'Ucraina come un fastidio riporta alla parola desueta "onore", ormai malvista perché associata a concetti apparentemente superati. Eppure, il disonore lo si vede a occhio nudo. Le parole di Mattarella, che collocano l'invasione russa nella storia europea come la riproduzione a parti invertite dei fasti osceni del Terzo Reich imperialista a caccia del suo spazio vitale, contrastano con il cinismo della Casa Bianca trumpiana, che baratta la pace con un piatto di lenticchie, le terre rare. Il disonore dell'abbandono dell'alleato, della commercializzazione della pace, emerge nella sua forma più schietta e ultimativa. Un popolo non è un concetto astratto: è fatto di vecchi e bambini, di giovani donne e uomini, delle loro case, della l...

Speciale GR 1 - Crisi siriana

Oggi sono stato invitato per un commento allo Speciale sulla Crisi siriana, condotto da Massimo Giraldi e Marco Barbonaglia. Potete ascoltare il mio intervento dopo quello della corrispondente RAI da Mosca. Vi auguro un buon ascolto.

Pavel Durov, il fondatore di Telegram, è stato arrestato in Francia

Il creatore ed Amministratore delegato di Telegram, il miliardario Pavel Durov, è stato arrestato all'aeroporto di Parigi e messo in custodia. Da quanto si è appreso, sarebbe stato arrestato subito dopo il suo arrivo in Francia dall'Azerbaigian dove è giunto con un aereo privato.  Secondo fonti francesi, Durov è stato messo in custodia come misura restrittiva nell'ambito di in un procedimento penale. Ufficialmente le autorità non hanno ancora annunciato l'arresto di Durov. Tuttavia, sembra che le accuse mosse dalle autorità francesi nei confronti di Durov siano connesse con il fatto che Telegram, di fatto agevoli il traffico illegale di droga, i crimini di pedopornografia e altre frodi. Questo perché Telegram rifiuta di collaborare con le autorità. Fonti vicine agli investigatori sostengono che nei confronti di Durov fosse stato emesso un mandato di cattura che, appena l'uomo d'affari è giunto in Francia, ha fatto scattare l'arresto. Resta da capire come mai...