Passa ai contenuti principali

Bulgaria: “La Federazione Russa blocca l'esportazione del grano ucraino verso il Mar Nero”



La Russia sta utilizzando esercitazioni militari fittizie nel Mar Nero per bloccare l'esportazione di grano ucraino, il che mette a rischio la sicurezza della Bulgaria, ha detto il 29 settembre il ministro della Difesa Todor Tagarev, secondo un rapporto della Radio nazionale bulgara.

Tagarev ha detto che ci sono “presupposti per incidenti nel Mar Nero”: “Le navi russe vagano nella nostra zona economica esclusiva, intraprendendo azioni provocatorie e violente contro le navi mercantili di altri paesi. Tutto ciò mette a rischio la nostra sicurezza”, ha affermato.

E' chiaro che lo scopo della Russia sia quello di bloccare l’esportazione di grano ucraino, ha detto Tagarev. “Ciò ostacola anche il raggiungimento dei nostri interessi, soprattutto quelli economici”.

Il Ministro Tagarev ha detto che nella riunione straordinaria del 29 settembre il Consiglio dei Ministri prenderà la decisione sulla revisione strategica della politica di difesa della Bulgaria.

“Lo stiamo preparando da molto tempo, questa è una delle mie priorità. Cercheremo di valutare quanto i documenti esistenti per lo sviluppo delle capacità di difesa corrispondano all’ambiente, dal momento che l’ultima revisione è stata fatta senza una guerra ai nostri confini”, ha detto Tagarev.

Ha detto che il governo si impegnerà nei cambiamenti necessari nel campo della difesa, come la costruzione di infrastrutture ed il lancio di vari progetti di riarmo, tra le altre cose.

Rispondendo alle critiche mosse il 28 settembre da Dimitar Stoyanov, segretario alla sicurezza del presidente Roumen Radev ed ex ministro ad interim della difesa, sulla decisione del Parlamento di fornire missili S-300 inutilizzabili all'Ucraina, Tagarev ha detto: "Ci sono molte persone in Bulgaria che sono preoccupate per la sicurezza della Russia", aggiungendo: "Penso che dovremmo preoccuparci principalmente della nostra sicurezza, in parte aiutando l’Ucraina – in questo caso particolare, a proteggere i civili dall’uccisione e dalla distruzione delle infrastrutture da parte della Russia, che sta usando droni, missili balistici, missili da crociera, tutto ciò che ha per attaccare e uccidere civili. Penso che anche se aiutiamo minimamente, ne vale la pena".

Post popolari in questo blog

Sopraffazione e disonore

Il disonore è evidente. Abbandonare il popolo ucraino a chi ha distrutto le sue case, deportato i suoi bambini e cercato di annientarne l'identità significa tradire sé stessi e il mondo. II piegarsi di Trump a Putin e il trattare l'Ucraina come un fastidio riporta alla parola desueta "onore", ormai malvista perché associata a concetti apparentemente superati. Eppure, il disonore lo si vede a occhio nudo. Le parole di Mattarella, che collocano l'invasione russa nella storia europea come la riproduzione a parti invertite dei fasti osceni del Terzo Reich imperialista a caccia del suo spazio vitale, contrastano con il cinismo della Casa Bianca trumpiana, che baratta la pace con un piatto di lenticchie, le terre rare. Il disonore dell'abbandono dell'alleato, della commercializzazione della pace, emerge nella sua forma più schietta e ultimativa. Un popolo non è un concetto astratto: è fatto di vecchi e bambini, di giovani donne e uomini, delle loro case, della l...

Speciale GR 1 - Crisi siriana

Oggi sono stato invitato per un commento allo Speciale sulla Crisi siriana, condotto da Massimo Giraldi e Marco Barbonaglia. Potete ascoltare il mio intervento dopo quello della corrispondente RAI da Mosca. Vi auguro un buon ascolto.

Pavel Durov, il fondatore di Telegram, è stato arrestato in Francia

Il creatore ed Amministratore delegato di Telegram, il miliardario Pavel Durov, è stato arrestato all'aeroporto di Parigi e messo in custodia. Da quanto si è appreso, sarebbe stato arrestato subito dopo il suo arrivo in Francia dall'Azerbaigian dove è giunto con un aereo privato.  Secondo fonti francesi, Durov è stato messo in custodia come misura restrittiva nell'ambito di in un procedimento penale. Ufficialmente le autorità non hanno ancora annunciato l'arresto di Durov. Tuttavia, sembra che le accuse mosse dalle autorità francesi nei confronti di Durov siano connesse con il fatto che Telegram, di fatto agevoli il traffico illegale di droga, i crimini di pedopornografia e altre frodi. Questo perché Telegram rifiuta di collaborare con le autorità. Fonti vicine agli investigatori sostengono che nei confronti di Durov fosse stato emesso un mandato di cattura che, appena l'uomo d'affari è giunto in Francia, ha fatto scattare l'arresto. Resta da capire come mai...