Passa ai contenuti principali

L’Ucraina sarà sconfitta dalla Russia in poche settimane senza il sostegno degli Stati Uniti


Mercoledì il comandante delle forze statunitensi in Europa ha avvertito che l'Ucraina sarà sconfitta dalla Russia in poche settimane se gli Stati Uniti non riusciranno ad approvare finanziamenti aggiuntivi per gli aiuti militari che sono in fase di stallo al Congresso. 

Il generale dell'esercito Christopher Cavoli, che guida il comando europeo degli Stati Uniti ed è il comandante supremo alleato della NATO, ha dichiarato che "la situazione è estremamente grave". 

Gli Stati Uniti forniscono la maggior parte dei proiettili di artiglieria calibro 155 mm all’Ucraina e sono anche il principale fornitore della difesa aerea terrestre del Paese, “le cose più critiche sul campo di battaglia”, ha detto Cavoli. 

Si prevede che i frequenti attacchi missilistici su larga scala della Russia contro l’Ucraina diventeranno più devastanti man mano che la fornitura di intercettori per la difesa aerea dell’Ucraina diminuirà, ha affermato. "Questi attacchi paralizzerebbero assolutamente l'economia, la società civile e l'esercito ucraino se non venissero difesi", ha detto Cavoli, aggiungendo: “Senza la fornitura di intercettori da parte degli Stati Uniti, ciò accadrà”. 

Il Gen. Cavoli ha espresso la sua valutazione sulla guerra e su ciò che accadrebbe se il pacchetto di aiuti da 95 miliardi di dollari per l'Ucraina e Israele, approvato al Senato a febbraio, continuasse a languire alla Camera. La Casa Bianca ha richiesto i fondi in ottobre. 

Il presidente della Camera Mike Johnson ha indicato che lo porterà in aula per una votazione, ma la lentezza con cui sta gestendo la questione ha fatto infuriare molti parlamentari, spingendoli a tentare di forzare un voto senza l'approvazione di Johnson. La deputata Elissa Slotkin ha detto mercoledì che uno strumento per aggirare Johnson sarebbe ad un passo dal raccogliere l'adesione degli ultimi membri, rispetto ai 218 necessari. 

Nel frattempo, i soldati ucraini stanno razionando i loro proiettili di artiglieria in previsione che le scorte finiscano, ha detto Cavoli. 

I Paesi europei stanno tentando di colmare il divario di artiglieria aumentando i ritmi di produzione, ma gli 11.000 proiettili che producono all’anno non sono sufficienti e, secondo Cavoli, l’Ucraina rimarrà “dipendente” dagli Stati Uniti nel 2024. 

Celeste Wallander, vicesegretario alla Difesa per gli affari di sicurezza internazionale, ha affermato che gli Stati Uniti hanno dovuto essere creativi per continuare ad aiutare l’Ucraina senza ulteriori finanziamenti da parte del Congresso. Martedì il Pentagono ha annunciato di aver inviato all’Ucraina migliaia di armi di fabbricazione iraniana dirette ai militanti Houthi nello Yemen e sequestrate dagli USA.

Secondo Wallander, il ritardo nel sostegno americano alle armi ha già dato il sopravvento alla Russia. Le forze russe hanno fatto progressi mentre gli ucraini sono costretti a decidere cosa difendere, e gli attacchi russi alle infrastrutture ucraine stanno danneggiando la rete elettrica del Paese. 

Cavoli si è detto ottimista sul fatto che quest'anno l'Ucraina sarà in grado di mantenere il territorio che attualmente controlla, ma solo se gli Stati Uniti e gli altri alleati manterranno un flusso costante di rifornimenti. “L’Ucraina rimane quasi interamente dipendente dal sostegno esterno per restare in questa lotta”, ha affermato. “La gravità di questo momento non può essere sottovalutata. Se non continuiamo a sostenere l’Ucraina, l’Ucraina potrebbe perdere”. 

Post popolari in questo blog

Sopraffazione e disonore

Il disonore è evidente. Abbandonare il popolo ucraino a chi ha distrutto le sue case, deportato i suoi bambini e cercato di annientarne l'identità significa tradire sé stessi e il mondo. II piegarsi di Trump a Putin e il trattare l'Ucraina come un fastidio riporta alla parola desueta "onore", ormai malvista perché associata a concetti apparentemente superati. Eppure, il disonore lo si vede a occhio nudo. Le parole di Mattarella, che collocano l'invasione russa nella storia europea come la riproduzione a parti invertite dei fasti osceni del Terzo Reich imperialista a caccia del suo spazio vitale, contrastano con il cinismo della Casa Bianca trumpiana, che baratta la pace con un piatto di lenticchie, le terre rare. Il disonore dell'abbandono dell'alleato, della commercializzazione della pace, emerge nella sua forma più schietta e ultimativa. Un popolo non è un concetto astratto: è fatto di vecchi e bambini, di giovani donne e uomini, delle loro case, della l...

Speciale GR 1 - Crisi siriana

Oggi sono stato invitato per un commento allo Speciale sulla Crisi siriana, condotto da Massimo Giraldi e Marco Barbonaglia. Potete ascoltare il mio intervento dopo quello della corrispondente RAI da Mosca. Vi auguro un buon ascolto.

Pavel Durov, il fondatore di Telegram, è stato arrestato in Francia

Il creatore ed Amministratore delegato di Telegram, il miliardario Pavel Durov, è stato arrestato all'aeroporto di Parigi e messo in custodia. Da quanto si è appreso, sarebbe stato arrestato subito dopo il suo arrivo in Francia dall'Azerbaigian dove è giunto con un aereo privato.  Secondo fonti francesi, Durov è stato messo in custodia come misura restrittiva nell'ambito di in un procedimento penale. Ufficialmente le autorità non hanno ancora annunciato l'arresto di Durov. Tuttavia, sembra che le accuse mosse dalle autorità francesi nei confronti di Durov siano connesse con il fatto che Telegram, di fatto agevoli il traffico illegale di droga, i crimini di pedopornografia e altre frodi. Questo perché Telegram rifiuta di collaborare con le autorità. Fonti vicine agli investigatori sostengono che nei confronti di Durov fosse stato emesso un mandato di cattura che, appena l'uomo d'affari è giunto in Francia, ha fatto scattare l'arresto. Resta da capire come mai...