Passa ai contenuti principali

La Camera Usa approva gli aiuti all'Ucraina


Zelenskyy si dice grato: "Salveranno migliaia di vite".

La Camera Usa ha approvato il disegno di legge che stanzia 60 miliardi di dollari per l'Ucraina.

"Oggi abbiamo ottenuto la decisione che aspettavamo: il pacchetto di sostegno americano. Per il quale abbiamo lottato così tanto. Un pacchetto molto pesante che si ripercuoterà sui nostri soldati in prima linea, sulle nostre città e villaggi che soffrono a causa del terrore russo" ha commentato il presidente Zelenskyy, aggiungendo: "La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato oggi. Grazie a tutti coloro che hanno sostenuto il nostro pacchetto: questa è una soluzione per proteggere vite umane. Un ringraziamento personale al presidente Mike Johnson e a tutti i cuori americani che, come noi in Ucraina, ritengono che il male russo non debba vincere. Spero che l’esame del pacchetto al Senato degli Stati Uniti e la trasmissione al presidente Biden avvengano abbastanza rapidamente".

Il presidente ucraino ha anche espresso apprezzamento per "ogni manifestazione di sostegno al nostro Stato e alla nostra indipendenza, al nostro popolo e alle nostre vite, che la Russia vorrebbe seppellire in rovina. L'America ha mostrato la sua leadership fin dai primi giorni di guerra. È questo tipo di leadership americana ad essere vitale per preservare un ordine internazionale basato su regole e prevedibilità della vita per tutti i popoli. Certamente utilizzeremo il sostegno americano per rafforzare entrambe le nostre nazioni e porre fine a questa guerra, una guerra che Putin deve perdere".

Il presidente Zelenskyy ha anche voluto  ringraziare "tutta la squadra ucraina, tutti coloro che hanno lavorato e fatto di tutto per ottenere questo risultato. Grazie a tutti i rappresentanti del nostro Stato, a tutti i nostri diplomatici che lavorano per aumentare il sostegno all’Ucraina, a tutti i rappresentanti del settore pubblico, a ogni volontario che lavora, a tutti gli amici dell’Ucraina. Grazie alla mia squadra. Il mondo si unisce per il bene dell’Ucraina, quando gli ucraini si uniscono per il bene dell’indipendenza".

Post popolari in questo blog

Sopraffazione e disonore

Il disonore è evidente. Abbandonare il popolo ucraino a chi ha distrutto le sue case, deportato i suoi bambini e cercato di annientarne l'identità significa tradire sé stessi e il mondo. II piegarsi di Trump a Putin e il trattare l'Ucraina come un fastidio riporta alla parola desueta "onore", ormai malvista perché associata a concetti apparentemente superati. Eppure, il disonore lo si vede a occhio nudo. Le parole di Mattarella, che collocano l'invasione russa nella storia europea come la riproduzione a parti invertite dei fasti osceni del Terzo Reich imperialista a caccia del suo spazio vitale, contrastano con il cinismo della Casa Bianca trumpiana, che baratta la pace con un piatto di lenticchie, le terre rare. Il disonore dell'abbandono dell'alleato, della commercializzazione della pace, emerge nella sua forma più schietta e ultimativa. Un popolo non è un concetto astratto: è fatto di vecchi e bambini, di giovani donne e uomini, delle loro case, della l...

Speciale GR 1 - Crisi siriana

Oggi sono stato invitato per un commento allo Speciale sulla Crisi siriana, condotto da Massimo Giraldi e Marco Barbonaglia. Potete ascoltare il mio intervento dopo quello della corrispondente RAI da Mosca. Vi auguro un buon ascolto.

Pavel Durov, il fondatore di Telegram, è stato arrestato in Francia

Il creatore ed Amministratore delegato di Telegram, il miliardario Pavel Durov, è stato arrestato all'aeroporto di Parigi e messo in custodia. Da quanto si è appreso, sarebbe stato arrestato subito dopo il suo arrivo in Francia dall'Azerbaigian dove è giunto con un aereo privato.  Secondo fonti francesi, Durov è stato messo in custodia come misura restrittiva nell'ambito di in un procedimento penale. Ufficialmente le autorità non hanno ancora annunciato l'arresto di Durov. Tuttavia, sembra che le accuse mosse dalle autorità francesi nei confronti di Durov siano connesse con il fatto che Telegram, di fatto agevoli il traffico illegale di droga, i crimini di pedopornografia e altre frodi. Questo perché Telegram rifiuta di collaborare con le autorità. Fonti vicine agli investigatori sostengono che nei confronti di Durov fosse stato emesso un mandato di cattura che, appena l'uomo d'affari è giunto in Francia, ha fatto scattare l'arresto. Resta da capire come mai...