Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Messaggio di Benvenuto

Benvenuti, Grazie per aver deciso di visitare questo blog. Qui potrete leggere alcune mie opinioni e riflessioni sulle principali questioni di Geopolitica e Sicurezza internazionale. Dal menù in alto a destra potrete accedere alle varie sezioni del blog. A voi tutti auguro una buona navigazione. Renato Caputo

Risoluzione del Movimento 5 stelle, propone stop armi all'Ucraina e possibile collaborazione con la Russia sul gas

“Nell’ambito del raggiungimento di una soluzione pacifica duratura e permanente del conflitto non più rinviabile, ad intensificare gli sforzi a livello europeo per trovare una soluzione efficace alla questione del transito e approvvigionamento del gas che non escluda a priori e pro futuro una possibile collaborazione con la Russia, al fine di garantire il contenimento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale nonché la resilienza energetica dell’Unione europea, che deve essere in grado di adeguarsi ai mutevoli scenari del quadro geopolitico mondiale senza legarsi a specifiche fonti energetiche in maniera quasi monopolista”.  È uno degli impegni, indirizzati al governo, contenuti nella risoluzione del Movimento cinque stelle, alla Camera, sulle comunicazioni della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in vista della riunione del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno 2025. Nella stessa mozione viene anche proposto di "interrompere immediatamente la fornitura di materia...

Al Bano si lamenta al Tg1 dalla Russia: "Per la Tv italiana qua è pieno di bombe, tu le vedi?". Tocca alla giornalista correggerlo

A San Pietroburgo dice di essere andato per vedere con i suoi occhi qual è la vera situazione dopo l'invasione russa in Ucraina, non certo per i soldi del cachet. E tocca alla corrispondente da Mosca del Tg1 svelare all'artista salentino la verità sulla guerra di aggressione che la Russia ha scatenato contro Ucraina dal febbraio 2022 Al Bano ha partecipato con convinzione al concerto "per la pace", secondo lui, che si è tenuto a San Pietroburgo in occasione del Forum economico internazionale. Una scelta mirata a portare un messaggio di pace, ha ribadito in più occasioni il cantante, che non teme le polemiche e le accuse di "essere un amico di Vladimir Putin" .  Dell’invasione russa in Ucraina però non deve essergli tutto chiarissimo. Almeno stando a sentire le sue parole raccolte dal Tg1, dove innanzitutto ribadisce di non essere andato in Russia per i soldi, ma di essere voluto andare per vedere con i suoi occhi quel che succede. Proprio a margine del conc...

Russia, il piano per schierare 10mila soldati in Transnistria. "A rischio le elezioni in Moldova"

Un nuovo fronte di destabilizzazione potrebbe aprirsi nel cuore dell’Europa orientale. Dopo mesi di guerra in Ucraina e tensioni crescenti con la Nato, ora la Russia guarda a un’altra pedina strategica: la Moldova . Secondo il primo ministro moldavo Dorin Recean, Mosca starebbe preparando l’invio di 10.000 soldati nella regione separatista filorussa della Transnistria, una mossa che rischierebbe non solo di militarizzare ulteriormente l’area, ma anche di compromettere le prossime elezioni parlamentari previste nel Paese. L’allarme è stato lanciato in un’intervista al Financial Times , pubblicata il 4 giugno. "Vogliono consolidare la loro presenza militare nella regione della Transnistria", ha spiegato Recean, sottolineando che l’obiettivo del Cremlino non è solo quello di aumentare la pressione a sud-ovest dell’Ucraina, ma anche di avvicinarsi pericolosamente ai confini della Romania, membro della Nato. IL PROGETTO Un progetto di ampia portata che, secondo i servizi di intel...